
Se sei un abbonato Sky che vorrebbe vedere i programmi di Sky in una seconda casa, magari quando sei in vacanza al mare o in montagna, la pay-tv ti mette a disposizione alcuni servizi ad hoc. Ma esistono anche soluzioni alternative per accedere ai contenuti di Sky durante le ferie o nei week end. Vediamole tutte insieme.
Ti ricordiamo che l’abbonamento Sky (satellitare, fibra o digitale terrestre), le smart card e i decoder in uso sono legati dal punto di vista contrattuale all’indirizzo dell’abitazione registrata nel contratto. Ogni tessera Sky inoltre è associata al decoder fornito con l’abbonamento, e Sky sconsiglia l’uso della smart card su altri decoder per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza.
Come vedere i programmi della pay-tv con il servizio Sky SecondHome (chiuso)
Sky SecondHome era un servizio dedicato agli abbonati Sky che hanno l’esigenza di vedere i canali e i programmi anche in una seconda abitazione. Per tutti coloro ad esempio che hanno una casa di vacanza. L’offerta è terminata nel 2017 e non è più attivabile.
Come vedere Sky con il secondo abbonamento al digitale terrestre da 5 euro (chiuso)
Nel 2020 Sky ha lanciato una nuova offerta per la seconda casa con l’abbonamento annuale sul digitale terrestre. L’offerta, oggi non più attiva, proponeva agli abbonati Sky i pacchetti Sky TV, Sky Calcio e Sky Sport al costo di 5 euro al mese per un anno. Dal 1° aprile 2022 inoltre Sky ha lasciato il dtt e non offre più il bouquet di canali sul digitale terrestre.
Vedere i programmi di Sky in un’altra casa con Sky Go
Per tutti gli abbonati Sky che sono clienti da più di un anno è disponile Sky Go, il servizio di app in streaming che consente di vedere tutti i contenuti del proprio abbonamento su PC, smartphone e tablet.
L’app Sky Go è compatibile con i dispositivi:
PC con sistema operativo Windows 7 (con tema aero abilitato) o superiore;
Processore: Intel Dual Core o Core2 Duo con almeno 2.1 GHz per CPU o AMD con almeno 2.9 GHz;
Memoria: almeno 2 GB di RAM;
Scheda grafica: con almeno 1 GB.
MAC con sistema operativo OS X 10.9 o superiore;
Processore: Intel Core i3 o superiore;
Memoria: almeno 4 GB di RAM DDR2;
Scheda grafica: con almeno 512 MB.
iPhone e iPad con sistema operativo pari o superiore ad iOS 9.
Smartphone e tablet con sistema operativo Android pari o superiore a 5.1.
Perciò con Sky Go è possibile vedere i contenuti di Sky dove e quando preferisci, in mobilità, e anche in una seconda casa. Basta avere una connessione internet e un dispositivo compatibile associato.
Inoltre con l’app di Sky puoi associare un massimo di due dispositivi con l’abbonamento base e puoi usarne solo uno alla volta. Se hai l’abbonamento Sky Go Plus, puoi associare 4 dispositivi e usarne solo uno per volta.
Puoi attivare Sky Go nell’area Fai Da Te del sito di Sky usando il tuo Sky ID nella sezione Promozioni.
Come vedere Sky spostando la smart card in un secondo decoder
Una delle soluzioni alternative per vedere i programmi di Sky in una seconda casa è quella di sfruttare un solo abbonamento avendo però a disposizione due decoder e spostando la smart card dal primo al secondo set-top-box. Il trucchetto funziona se hai un abbonamento satellitare o digitale terrestre.
Questo metodo, non proprio approvato da Sky, è una pratica molto usata in passato da tanti abbonati Sky. Oggi è però più difficile spostare la tessera in un secondo decoder perché la smart card è associata al decoder fornito da Sky. Inoltre spostando la tessera non avrai più la possibilità di programmare le registrazioni e di vedere i contenuti on demand sul secondo dispositivo.
Per spostare la tessera su un secondo decoder infatti serve il permesso da parte di Sky. Vediamo come si può associare:
- estrai la smart card dal decoder principale;
- inseriscila nel secondo decoder e accendi il decoder e il TV;
- se leggi sullo schermo smart card non associata o Riconoscimento della smart card in corso – Avviso 07, significa che la tessera non è associata al decoder Sky in uso;
- segnati il codice STB ID che vedi sullo schermo nel messaggio;
- vai nel sito di Sky a questa pagina e loggati con il tuo Sky ID;
- segui i passi successivi indicati dal sito inserendo il numero della tua smart card e il codice STB ID;
- questo procedimento automatico dissocia la tessera dal primo decoder;
- per associare la tessera a un secondo decoder chiama il servizio clienti di Sky. Vedi qui come fare.
Se nella seconda casa hai un impianto di antenna per il digitale terrestre e un decoder o un CAM compatibile con Sky, è possibile spostare la tessera anche con l’abbonamento al digitale terrestre.
Spostare il decoder e la smart card nella seconda casa
Se hai nella seconda casa un impianto satellitare compatibile questa è una soluzione molto semplice, anche se un pò scomoda. Purtroppo non è consentita dal contratto con Sky. Basta prendere decoder, tessera e cavetteria e installare il tutto nell’altra abitazione. Se la seconda casa è dotata di connessione a internet puoi sfruttare anche l’on demand e le funzioni interattive.
Questa soluzione è valida anche per l’abbonamento Sky sul digitale terrestre. Spostando infatti decoder (o CAM) e tessera in un altro TV compatibile e collegando il tutto all’antenna del digitale terrestre della seconda casa è possibile ricevere e vedere tutti i canali di Sky del tuo abbonamento. A seconda del luogo della seconda casa potrebbe essere necessario fare una risintonizzazione dei canali.
Abbonarsi a NOW
Se nella seconda casa hai a disposizione una buona connessione a internet, per il periodo di permanenza nella nuova sede puoi fare l’abbonamento a NOW, la piattaforma in streaming di Sky. Grazie a NOW infatti puoi vedere molti canali lineari e tantissimi contenuti on demand (serie TV, film, documentari, sport e calcio) di Sky a un costo molto inferiore e per un periodo limitato (ad esempio un solo mese).