Quando parte lo Switch Off del digitale terrestre nel Lazio? Ecco la guida completa sul passaggio alla nuova TV digitale nella regione del Lazio e a Roma con le date e i comuni.
Perché si fa lo Switch Off per la nuova TV digitale terrestre?
Nel 2022 per fare spazio alle nuove tecnologie delle telefonia mobile (5G) si riorganizzano le frequenze sulla banda 700 MHz, porzione di spettro elettromagnetico occupata dalle TV che deve essere liberata entro il 1° luglio 2022.
In questa fase del passaggio al nuovo digitale terrestre tutti gli operatori televisivi sposteranno i propri canali sulle frequenze rimanenti e saranno obbligati anche a cambiare tecnologie di trasmissione per risparmiare la banda che è rimasta a disposizione.
Per questo motivo tutte le emittenti nazionali e locali entro l’8 marzo 2022 sono obbligate a trasmettere i canali con la codifica video Mpeg-4 / H.264 (per capirci quella per l’HD) che permette una compressione maggiore dei segnali digitali TV. Successivamente a partire dal 2023 tutti i canali passeranno al nuovo standard DVB T2 con codifica HEVC main 10 (tecnologia ancora più performante), per mantenere lo stesso numero di canali e adottare una migliore qualità.
Il 21 dicembre 2022 sarà dismesso invece il codec Mpeg-2 e tutti i canali dovranno trasmettere solo in codifica Mpeg-4. Alcuni canali passeranno all’HD. Vedi qui cosa fare il 21 dicembre in occasione dello Switch Off
Consulta qui il calendario completo e aggiornato degli Switch Off della tv digitale
Passaggio dei canali in HD nella regione del Lazio
La prima fase dei numerosi Switch Off del digitale terrestre è cominciata il 20 ottobre 2021, quando alcuni canali nazionali (Rai e Mediaset) hanno iniziato a trasmettere solo in HD (con la codifica video Mpeg-4). Tutti i canali nazionali e locali sono obbligati a fare questo cambio tecnologico entro la fine del 2022.
Cosa fare se non si vedono più i canali Mediaset?
Nel Lazio il passaggio dei canali solo in HD avverrà l’8 marzo 2022, in contemporanea con tutte le regioni d’Italia per i canali nazionali. Alcuni canali nazionali comunque potrebbero rimanere attivi con la vecchia codifica Mpeg-2 (e quindi visibili anche con TV più vecchi e non compatibili) fino al 31 dicembre 2022, saranno però spostati sui numeri 500 della numerazione automatica LCN.
Le TV locali invece passeranno alla codifica Mpeg-4 dal 1° maggio al 30 giugno 2022.
Per ricevere e vedere i canali del digitale terrestre in HD quindi è necessario innanzitutto utilizzare un dispositivo TV compatibile e in grado di ricevere i canali in alta definizione e poi fare la risintonizzazione automatica dei canali (anche più volte). Vedi qui come verificare se il tuo TV o il tuo decoder sono compatibili.
Come ritrovare il TGR Rai della tua regione dopo lo Switch Off
Liberazione delle frequenze TV (processo di refarming) nel Lazio e a Roma
Una seconda fase del passaggio al nuovo digitale terrestre è costituita dal processo della liberazione delle frequenze, che verrà eseguito quasi in contemporanea con il passaggio alla codifica Mpeg-4, quando cioè i canali nazionali e locali lasceranno la banda 700 MHz.
Nel Lazio e a Roma il processo di liberazione dei canali 49-60 UHF sarà eseguito:
- il 6 giugno 2022: Viterbo e provincia.
- il 13 e 14 giugno: Rieti e provincia.
- dal 14 al 16 giugno: Frosinone e provincia.
- il 14, il 16 e il 17 giugno: Roma e provincia.
- il 16 e il 17 giungo: Latina e provincia.
Il calendario aggiornato della liberazione delle frequenze TV con date, mappe e comuni del Lazio:
In questo periodo di riorganizzazione delle frequenze tutti i canali TV o quasi saranno coinvolti. Per tornare a vedere le emittenti è necessario fare più volte delle risintonizzazioni automatiche del TV o del decoder.
Cosa fare se non vedi più i canali Rai?
Passaggio al DVB-T2
A partite dal gennaio del 2023 poi sarà eseguito anche nel Lazio l’ultima fase del passaggio alla nuova TV digitale con la transizione dallo standard attuale DVB-T al nuovo DVB-T2 con la codifica HEVC main 10. L’adozione dello standard di seconda generazione per il digitale terrestre da parte dei broadcaster TV porterà più qualità video e più efficienza sull’uso delle frequenze.
Per vedere quindi i canali TV nel 2023 sarà necessario un dispositivo compatibile al DVB-T2. Verifica se il tuo TV o decoder sono già pronti per il nuovo standard con la nostra guida per il TEST della nuova TV digitale.
Bonus TV: come ottenerli
Se rientri nei requisiti ISEE puoi richiedere il Bonus TV da 30 euro per l’acquisto di un decoder o TV compatibile con il nuovo standard DVB-T2. Per accedere all’incentivo devi scaricare un apposito modulo per l’autocertificazione (disponibile qui) da consegnare al negoziante al momento dell’acquisto.
Vedi qui come richiedere il Bonus TV da 30 euro
Inoltre puoi richiedere il Bonus Rottamazione TV fino a 100 euro (cumulabile con l’altro Bonus), cioè uno sconto del 20% sull’acquisto di un nuovo televisore o decoder compatibile con il T2 in seguito alla rottamazione di un tuo vecchio TV acquistato prima del dicembre 2018. Questa agevolazione statale non ha limiti di ISEE.
Scopri come richiedere il Bonus Rottamazione TV fino a 100 euro
Scopri come richiedere il Bonus TV online da Mediaworld, Unieuro, Euronics
Buongiorno, ho risintonizzato in automatico il mio televisore Sony Bravia (mod.KD-43XG70xx ) e non ho più la visione di Rai4 , Rai5, Rai storia.
Potete indicarmi come sintonizzare questi tre canali
Grazie per il Vostro supporto
Giovanni Morelli
Buonasera,
Prova così
https://www.nuovodigitaleterrestre.it/come-ritrovare-il-canale-rai-4-se-non-si-vede-dopo-switch-off/
https://www.nuovodigitaleterrestre.it/come-ritrovare-il-canale-rai-5-se-non-si-vede-dopo-lo-switch-off/
https://www.nuovodigitaleterrestre.it/come-ritrovare-canale-rai-storia-se-non-si-vede-piu-digitale-terrestre/
Non ci sono più i canali radio Rai sul DTT? Ho risintonizzato e non li trovo, erano 701 701 e 703
Buonasera,
I canali radio Rai nn sono più trasmessi sul dtt, ma dovrebbero tornare entro la fine del 2022.
https://www.nuovodigitaleterrestre.it/come-ritrovare-i-canali-radio-rai-sulla-tv-dopo-lo-switch-off/
dove si possono ascoltare i canali radio rai? grazie
Buongiorno,
i canali Radio Rai non sono più trasmessi sul digitale terrestre. Torneranno probabilmente nel 2023.
Qui una guida per ascoltare i canali Rai radio con altri strumenti: https://www.nuovodigitaleterrestre.it/come-ritrovare-i-canali-radio-rai-sulla-tv-dopo-lo-switch-off/
Non vedo più la 7 l’8 il Nove ed altri, in questi giorni si è persa la rai poi è tornata.
Quando torneranno tutti i canali a Roma ?
state creando semplicemente dei disservizi. non si vedono i canali rai o comunque il segnale va e viene…risintonizzato già tre volte il tv…bastaaaaaaa
A partire dal 21 Giugno a Gaeta (LT) il segnale di TUTTI i mux RAI non e’ piu’ stabile e i canali arrivano con una qualita’ scadente. Secondo il decoder arrivano anche a raggiungere lo 0% di qualita’ con conseguente squadrettamento o schermo nero. Tutti gli altri (Mediaset, La7, ecc.) arrivano con buon segnale e qualita’ pari al100% durante tutto l’arco della giornata e non mostrano alcuna perdita di segnale. Dubito sia un problema di antenna perche’ prima del refarming non avevo alcun problema e i televisori sono stati gia’ risintonizzati piu’ volte. Per favore controllate! Mi aspetto qualcosa in piu’ dalla RAI dal momento che paghiamo il canone!
Sono due giorni che saltano tutti i canali a partire dalle ore 09:00 della mattina fino alle ore 21:00 della sera.
Anche provando a risintonizzare i canali non cambia la situazione.
E’ normale? in questa fase di passaggio?
Salve possibile che oggi molti canali del DTT siano spariti e che la qualità e potenza sia scesa in generale?
Zona Prov Roma Valmontone
Grazie
Scusate ma il Canale 91 del digitale terrestre con canzoni e feste di piazza non trasmette più.Grazie.
Pingback: Switch Off TV Digitale: dal 20 giugno parte in Campania il processo di liberazione delle frequenze
Nonostante l’acquisto di decoder adatti a ricevere i canali coi nuovi standard non riesco più a vedere il tg regionale dopo lo switch di aprile viene trasmesso un altro programma per vedere il tg regionale sono costretto a rifare l’installazione quando viene trasmesso e poi rifare di nuovo l’installazione per vedere il resto della programmazione rai 3. Qualcuno mi può suggerire una soluzione?
Potrei sapere quando in effetti si transita sul DVB-T2 nel Grossetano? In effetti ricevo ancora tutti i canali con il TV “vecchio” che non dovrebbe avere il DVB-T2
Buongiorno,
Ma sull’isola di Ponza si può montare una antenna per il digitale terrestre o siamo legAti per sempre a parabola e tv-sat?
Buongiorno da ieri 27agisto 2023 a Terracina non si vedono più Mediaset come mai grazie